Qi gong

15,00/16,00


Molte persone si pongono la domanda: che cosa e' il qigong?
La pratica del qigong puo'avere differenti valenze, ma il vero qigong, secondo i grandi maesti taoisti e buddisti, e' un metodo di lavoro psico-fisico per mezzo del quale, se si pratica con diligenza e costanza, si migliora la salute e si sviluppa la conoscenza per raggiunge la saggezza nella consapevolezza.
Questa e' la via per costruire la virtu', in quanto apre la mente e il cuore, e' un modo per pulire il proprio destino carmatico e ha come fine il raggiungimento dell'illuminazione.
La pratica del qigong non aiuta solamente se stessi, ma anche gli altri per migliorare la qualita' della vita e creare un mondo migliore.
Non bisogna scivolare nel tranello della ricerca del potere personale, al contrario bisogna mettere il proprio talento al servizio del prossimo e in particolare del bisognoso.
Ogni buona azione genera riconoscenza e il campo di amore che congiunge sia il ricevente sia il donatore ha la funzione di migliorare il destino di entrambe le persone. Esistono moltissime scuole di qigong e quindi c'e' un grande ventaglio di stili: da quello marziale a quello terapeutico.
In ogni caso la persona che si avvicina al qigong lo deve fare con umilta' e senza scopo (spirito vuoto), cosi' come deve essere umile il maestro che lo insegna.
Il tesoro piu' importante della vita e' il propro talento, se lo si scopre lo si puo' coltivare e come un terreno fertile donera' buoni frutti.
Il qigong e' il mezzo che ci permette di raggiungere questa consapevolezza e ci aiuta a incrementare queste doti naturali.
Secondo la cultura tradizionale cinese ogni persona ha tre talenti: sono tre tesori che debbono essere gelosamente protetti e coltivati.
Si chiamano jing-essenza, qi-energia e shen-spirito.
Questi sono le tre conponenti della natura umana che la rendono unica e irripetibile, permettono ad ognuno di noi di essere un individuo in mezzo ad altri individui della stessa specie.
L'uomo con il corpo, con il respiro e con la mente se usati contemporaneamente e in modo corretto riesce a mettersi in contatto con le energie del cielo e della terra (macrocosmo) allo scopo di migliorare le proprie energie (microcosmo).
Questa e' la vera unione fra cielo, uomo e terra che si trova descritta in ogni testo classico di medicina tradizionale cinese.
Tutto questo ci fa comprendere che l'antica medicina cinese ha come base culturale il pensiero scientifico taoista ed essa stessa e' una diretta emanazione applicativa del qigong medico terapeutico.

Dalle 15,00 alle 16,00 il gruppo della Banca del Tempo di Granarolo E. terrà una dimostrazione di Qi Gong con la possibilità di partecipare per tutti gli interessati.